Parrocchia San Giuseppe – Ramacca

Il convento, annesso alla chiesa dell’Immacolata, ancora oggi ospita la parrocchia di S. Giuseppe.

Descrizione

Modalità di accesso

Accesso disabili

Indirizzo

Piazza Di Fazio Tenente, 6 Ramacca

Orario per il pubblico

Mattina dalle 9 alle 13 Pomeriggio dalle 15:30 alle 21

Ulteriori informazioni

Inizialmente la chiesa del convento fu dedicata alla Vergine Addolorata; ma nel 1858, essa fu posta sotto gli auspici dell’Immacolata.
La chiesa dell’Immacolata, con prospetto neo classico, è ad unica navata, decorata di stucchi e di altari, ornati delle tele ad olio della Croce, dell’Addolorata e di alcuni Santi cappuccini, nonché delle statue di legno di S. Luigi Gonzaga di Luigi Santifaller da Ortisei, del Cristo alla colonna, dell’Addolorata e di un Crocifisso, tutte d’ignoti autori d’epoca.
L’abside, ristrutturata nel 1977, conserva ancora la nicchia di fondo con la statua di legno della Madonna, anch’essa d’ignoto autore; l’altare centrale con sedia presidenziale, ambone e fonte battesimale di marmo dei fratelli Alberghina da Caltagirone; ed, infine, un tabernacolo di legno intarsiato dell”800.
La chiesa, con decreto dell’8 dicembre 1952 di mons. Pietro Capizzi, ospitò, ed ancora ospita, la nuova parrocchia di S. Giuseppe, patrono del paese, in attesa che possa aver luogo la costruzione di una nuova chiesa più ampia e più decorosa.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2024, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri