Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
Il contrassegno disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
Domanda di rilascio o rinnovo del contrassegno temporaneo per veicoli a servizio dei disabili
Contrassegno originale (da far recapitare in Comune in caso di domanda di rilascio del contrassegno a causa di deterioramento)
Copia del documento d'identità
Dichiarazione di furto o copia della denuncia presentata agli organi di Pubblica Sicurezza
Documentazione attestante lo stato di invalidità
Una fotografia in formato tessera (da far recapitare in Comune)
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Quanto costa
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Accedi al servizio
Per accedere clicca qui
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.OkPrivacy policy